Dopo una lunga sospensione, ritorna dall’ 1 all’ 8 dicembre il Messina Film Festival. Il Teatro Vittorio Emanuele, la Sala Laudamo e altri spazi cittadini ospiterà la manifestazione, interamente dedicata quest’anno al rapporto tra il cinema e l’opera lirica. L’evento ha il sostegno dell’EAR Teatro di Messina e dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo guidato da Elvira Amata, con la direzione artistica è curata da Ninni Panzera. Si articolerà in varie sezioni non competitive, con spazio a opere ambientate...
XXXII edizione Sagra del Pistacchio il 13, 14, 15 e 20, 21, 22 ottobre 2023, a Bronte, la tradizionale manifestazione dedicata all’oro verde DOP del comune etneo: il pistacchio, il suo gioiello gastronomico. Durante la manifestazione saranno organizzate visite guidate del centro storico di Bronte, mostre, convegni, spettacoli e altri eventi collaterali. L’Expo del Pistacchio di Bronte promuove lo squisito frutto verde che cresce alle pendici dell’Etna e i prodotti da esso derivati. Il pistacchio di Bronte è...
Dal 10 ottobre convegni e degustazioni gastronomiche per esaltare il valore della “costa nord” di Palermo… Presenti: Andrea Amico, Pasqualino Monti, Edy Tamaio, e Roberto La Galla Quattro chilometri di costa, spiagge e mare della città di Palermo, dall’Acquasanta a Vergine Maria, comprendendo l’Arenella, l’Addaura, Mondello e Sferracavallo, da riqualificare e da salvare e rendere economia, dopo decenni di abbandono e autogestione da parte dei cittadini. Il tutto con lo scopo di valorizzare le imprese impegnate a sostenere le...
Nei giorni di solo sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, presso il Royal Palace Hotel di Messina, si terrà la mostra “Imparare dai morti”. Fino a pochi anni fa, guardare dei cadaveri e fare ricerche sulla caratteristica anatomica degli stessi era un ambito riservato esclusivamente ai medici nelle sale di dissezione delle università. La scoperta della plastinazione e della presentazione di pezzi di esposizione in occasione di mostre pubbliche ora permette al pubblico di farsi un’idea del corpo umano. La...
Ottobrando 2023 a Floresta, una manifestazione dedicata ai prodotti tipici e al folclore nel comune messinese immerso nei Nebrodi. Tutte le domeniche di ottobre nei giorni 1, 8, 15, 22, 29 la classica carrellata di sagre e prodotti tipici conditi con arte, cultura, spettacoli e stand gastronomici. Floresta, nel Parco dei Nebrodi in provincia di Messina, è il comune più alto della Sicilia (è ubicato a 1275 metri sul livello del mare). Incastonato in un’ottima posizione sui contrafforti dei Nebrodi orientali, ai confini della...